Il pullman dell'Inter accolto dai fuochi d'artificio dei tifosi: la festa nerazzurra è già iniziata

La Gazzetta dello Sport SPORT

Fuochi d'artificio per accogliere l'Inter a San Siro. La giornata di festa del popolo nerazzurro è iniziata presto, con l'arrivo del pullman di Inzaghi e dei suoi giocatori al Meazza. I tifosi della Curva Nord hanno sparato fuochi d'artificio, hanno acceso fumogeni nerazzurri e tricolori e hanno cantato per salutare i loro beniamini, entrati nella "pancia" del Meazza con qualche minuto d'anticipo rispetto al solito. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

Carlos Augusto è stato intercettato a San Siro dopo il fischio finale di Inter-Torino, sfida della trentaquattresima giornata di Serie A andata in scena alle ore 12.30 con i nerazzurri già Campioni d’Italia e vittoriosi per 2-0. (Inter-News)

Accompagnateci in un viaggio gastronomico tra avanzi e delizie con la ricetta della torta in cantina di Daniele Persegani, come presentata nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Una soluzione perfetta per dare nuova vita agli avanzi di dolci, trasformandoli in un dessert ricco e goloso che sorprenderà tutti. (SofiaOggi.com)

Inter i fan hanno trollato Juventus svelando un gigantesco scudetto con il numero 14, vinto per default nel 2006 in seguito allo scandalo Calciopoli. Gli Ultras hanno esposto a San Siro uno scudetto gigante con sopra il numero 14. (Football Italia)

I tifosi nerazzurri sono radunati a San Siro per assistere alla gara tra Inter e Torino e, soprattutto, per dare il via ai festeggiamenti per lo scudetto. L'Inter festeggia il ventesimo scudetto al San Siro, dove non è mancata la frecciatina dei tifosi nerazzurri nei confronti dei bianconeri. (SpazioJ)

Accanto alla nutrizionista Evelina Flachi, troviamo il simpatico Alfio e il nostro “pane quotidiano” Fulvio Marino, insieme al vulcanico Daniele Persegani. É sempre un momento speciale quando É Sempre Mezzogiorno, il programma culinario guidato dalla carismatica Antonella Clerici, torna sullo schermo. (SofiaOggi.com)

Nel giorno della festa Scudetto dell'Inter , solo posti in piedi a San Siro, in attesa che le celebrazioni dilaghino per le strade di Milano. Posti in piedi, ma non per tutti: ma qualcuno è più gettonato di altri, come quelli al fianco della dirigenza nerazzurra (da Marotta a Zanetti, passando ad Antonello) e ad accaparrarselo è stato Amadeus. (Gazzetta del Sud)