Pensioni, dal primo gennaio 2022 l’assegno aumenta fino all’1,7% in più. Ecco come

Corriere della Sera INTERNO

Gli aggiornamenti delle rendite. Non ci saranno aumenti significativi per le pensioni nel 2022.

Il tasso di inflazione provvisorio (i conti definitivi si rifaranno a gennaio 2023), è contenuto nel decreto del Mef (Ministero dell’economia e finanze) del 17 novembre, pubblicato nella gazzetta ufficiale del 26 novembre.

Il provvedimento, come di consueto, fissa in misura definitiva il tasso di adeguamento all’inflazione dei trattamenti pensionistici corrisposti nell’anno 2021 rispetto al 2020 ed indica, in via previsionale, l’adeguamento da applicare dal 1° gennaio 2022

Da gennaio scatteranno gli aggiornamenti delle rendite, sulla base dell’aumento del costo della vita. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Come abbiamo visto sul Giornale.it, poi, l'adeguamento riguarderà anche il valore del trattamento minimo di pensione: dagli attuali 515,58 euro mensili si passerà a 524,34 euro mentre l'assegno sociale subirà un aumento che da 460,28 lo porterà a 468,10 euro mensili (ilGiornale.it)

"Le soluzioni di flessibilità e quindi di uscita anticipata rispetto ai 67 anni, ci possono essere - spiega Tridico - e sono compatibili con la sostenibilità finanziaria. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, risponde così a margine della presentazione del contratto unico al Cnel. (Adnkronos)

Quali sono i vantaggi sugli assegni INPS con la riduzione delle tasse. Le pensioni nel 2022 saranno più ricche per milioni di italiani. (Investire Oggi)

Dal 1 gennaio 2022 per effetto della rivalutazione, le pensioni saranno leggermente più alte. Aumento pensione minima e assegno sociale, dal 1 gennaio 2022 importo più alto, di quanto? (Orizzonte Scuola)

Come nel precedente caso, la rivalutazione piena sarà sullo scaglione compreso entro 2.062 euro, con l’1,53% Aumento lordo della pensione in base agli scaglioni dell’assegno. (ContoCorrenteOnline.it)

Pertanto avremo:. La rivalutazione sarà pari a:. {[(euro 2.062,32 X 0,017) = 35,06 euro] + [437,68 X (1,7% X 90%) = 6,69 euro]} = 41,76 euro lordi in più, grazie alla rivalutazione. (Proiezioni di Borsa)