LBA - Brescia, Magro: "Con Milano è sempre una partita speciale"

Pianetabasket.com SPORT

foto di ciamillo Verso la sfida di stasera (ore 18;15) tra Pallacanestro Brescia e EA7 Emporio Armani Milano, ha parlato alla stampa coach Alessandro Magro: “Presentiamo la penultima giornata della stagione regolare, una partita sicuramente particolare, particolare per il valore e il blasone dell’avversaria, giocare al Forum, giocare contro Coach Messina, giocare contro l’Olimpia Milano è sempre qualcosa di speciale. (Pianetabasket.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Le scarpette rosse si prendono così la vetta della classifica in coabitazione con la Virtus Segafredo Bologna, che riesce nel colpo esterno a Tortona per 77-84: Tornike Shengelia è il migliore elle V Nere con 15 punti e 6 rimbalzi, non bastano i cinque uomini in doppia cifra per i padroni di casa per ottenere la vittoria e mettere al sicuro il piazzamento playoff. (OA Sport)

Milano inizia fortissima dall’arco con Caruso e Napier ma nonostante le belle percentuali Brescia rimane a contatto con le giocate di Bilan sotto canestro. L’Olimpia Milano vince 83-78 contro una ostica Germani Brescia. (BPD - Backdoorpodcast)

Il coach della Germani rammaricato più per gli infortuni che per la sconfitta in sè: “A prescindere da chi sarà l’avversario nel primo turno della seconda fase, mi auguro di recuperare tutti. Peccato non poter chiudere primi dopo la stagione fatta, siamo riusciti però a cancellare il match di Cremona. (Bresciacanestro)

Successivamente si aggiungono anche Shields e Tonut al festival dell’arco dell’Olimpia, Massinburg e Bilan provano a farsi sentire nel pitturato avversario a rimbalzo in attacco ma un jumper di Flaccadori e un’altra bomba, stavolta di Ricci, conferma il +8 EA7 Emporio Armani contro Della Valle e compagni (23-15). (Basketmarche.it)

Nel derby lombardo tra la Germani Brescia e l’EA7 Emporio Armani Milano, sono i padroni di casa ad uscire vittoriosi dopo 40’ di battaglia. (Basketinside)

Niente da fare per Brindisi che, nonostante la vittoria su Venezia, è aritmeticamente retrocessa in A2. La lotta salvezza resta aperta con le vittorie di Treviso e Pesaro. (SPORTFACE.IT)