Controlli potenziati per le Feste - La Voce di Rovigo

La Voce di Rovigo INTERNO

"In considerazione del perdurante scenario di crisi internazionale e conformemente alle indicazioni provenute dal Ministero dell’Interno anche a seguito delle riunioni del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato disposto anche in Provincia di Rovigo un generale rafforzamento del dispositivo complessivo a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in vista delle prossime festività pasquali, in ragione delle prevedibili maggiori concentrazioni di persone specialmente in occasione delle celebrazioni della settimana santa e dell’accresciuto traffico sulle principali vie di comunicazione". (La Voce di Rovigo)

Su altri giornali

Controlli elevati al massimo, con ispezioni a campione, sui luoghi di aggregazione - le cerimonie religiose per la Pasqua in primo piano - concerti, manifestazioni sportive o di altra natura che richiamano folle, oltre che sugli obiettivi sensibili, stazioni e aeroporti. (il Resto del Carlino)

Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, questa volta, finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti dei mezzi quotidianamente impiegati nel trasporto scolastico. (Tarantini Time Quotidiano)

avvalgono anche dei militari dell'Operazione Strade Sicure. /03/2024 20:30:00 (Tp24)

Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla sicurezza del comune di Grosseto, Riccardo Megale, il presidente della provincia, Francesco Limatola, il questore, Antonio Mannoni, il comandante provinciale dell’arma dei carabinieri, Sebastiano Arena, il comandante provinciale della Guardia di finanza, Nicola Piccinni, e le componenti delle forze armate. (LA NAZIONE)

Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. L’attenzione per l’allarme attentati su chiese, piazze e gli hub dei trasporti è massima», assicura il prefetto di Napoli Michele Di Bari. (La Repubblica)

“ In vista del maggiore afflusso di persone – conferma il questore Giuseppe Peritore – abbiamo predisposto servizi dedicati con pattuglioni, personale in borghese ed una maggiore attenzione anche ai locali pubblici ”. (SanremoNews.it)