Confindustria, nella squadra del nuovo presidente Orsini anche Gianfelice Rocca

BergamoNews.it INTERNO

Con l'84% delle preferenze il Consiglio Generale di Confindustria ha approvato la squadra di presidenza per il quadriennio 2024-2028, come da proposta del presidente designato Emanuele Orsini: 110 voti a favore, 9 contrari e 13 schede bianche. Il 23 maggio si andrà al voto dell'assemblea per l'elezione del numero uno degli industriali. Saranno dieci i vice presidenti elettivi che lo affiancheranno durante il suo mandato, tre dei quali confermati: Francesco De Santis (Ricerca e Sviluppo), Maurizio Marchesini (Lavoro e Relazioni industriali) e Stefan Pan (Delegato del Presidente, con la vice presidenza per l’Unione europea e il Rapporto con le Confindustrie europee). (BergamoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. (ANTENNA TRE)

Emanuele Orsini è il presidente designato di Confindustria: il commento dell’UIB Giovedì 4 aprile il Consiglio Generale di Confindustria ha designato Presidente Emanuele Orsini con 147 preferenze. Hanno votato 173 dei 187 aventi diritto. (La Provincia di Biella)

Il risultato “è un disco felice come una festa di piazza”. Il nuovo album arriva a distanza di sette anni dall’ultimo lavoro in studio ‘Il gelato dopo il mare’: sette anni in cui Renzo non ha distolto nemmeno per un attimo lo sguardo dalla musica in tutte le sue declinazioni, dedicandosi anima e corpo anche al suo festival Porto Rubino, nato da un’idea visionaria e diventato – alla sua quinta edizione – un gioiello tra i festival estivi italiani, capace di attirare grandi nomi della musica nazionale e internazionale in un’atmosfera unica e coinvolgente. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A completare gli advisor, Alberto Tripi che si occuperà di intelligenza artificiale. (Siderweb)

Qui a fianco: Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

E Torino? Giorgio Marsiaj, che ha ottenuto la delega all'Aerospace, si dice "onorato", ma la sensazione è che l'ex Capitale dell'Auto sia fuori dai giochi di Confindustria (anche perché sotto la Mole si puntava su un altro candidato... (Torino Cronaca)