Confartigianato e la pasticceria pasquale: la forza delle realtà artigiane VIDEO

newsbiella.it ECONOMIA

Confartigianato e la pasticceria artigianale: la forza delle realtà artigiane. Confartigianato: “Tra le 54mila pasticcerie in Italia, il 71% possiedono un’alta vocazione artigianale. Scegliete uova di Pasqua artigianali: la differenza c’è… e non solo nel prezzo”. (newsbiella.it)

Ne parlano anche altre testate

Con la Pasqua salgono alla ribalta i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore ad elevata vocazione artigianale. – con una alta vocazione artigianale: sono oltre 4 mila le imprese artigiane, rappresentando il 69,5% delle imprese totali del settore. (Corriere)

1 Visualizzazioni Pasqua, i fiorentini scelgono i dolci tradizionali: le previsioni di Confartigianato Imprese Firenze (055firenze)

Cercasi pasticcieri disperatamente. Accade in tutti i settori, compreso quello delle pasticcerie. (La Nuova Venezia)

– I dolci di Pasqua non passano di moda, c’è sempre più attenzione alla qualità da parte del consumatore. Dalla colomba alla schiacciata, che resta la più amata a Siena, la passione per i prodotti tipici è confermata. (LA NAZIONE)

Sulle tavole italiane imbandite per Pasqua torna trionfalmente la tradizione. E le leccornie artigianali di qualità. (LA STAMPA Finanza)

Secondo una rilevazione di Confartigianato, nel settore dolciario aumenta la richiesta di personale ma crescono anche le difficoltà a reperirlo. È sempre più allarme manodopera per le 54mila pasticcerie e imprese dolciarie, di cui 39mila sono artigiane, impegnate in questi giorni nella produzione di uova, colombe e specialità pasquali. (Il Sole 24 ORE)