Meteo: ecco la goccia fredda, non passerà inosservata

Tempo Italia INTERNO

Il panorama meteo attuale è caratterizzato da un susseguirsi di fronti e rapide pause asciutte. Un tentativo di ⁣miglioramento del tempo lo gustiamo per il fine settimana, con un’alta pressione che porta un lieve aumento delle temperature. Tuttavia, questo tentativo sembra destinato a fallire, poiché ci attendiamo un nuovo peggioramento già da Martedì 7. Un peggioramento in arrivo Per quanto riguarda il peggioramento ⁢previsto per la prossima settimana, sembra esserci⁢ poca ⁣incertezza. (Tempo Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

TRA LUNEDI’ E MERCOLEDI’: il tempo tornerà a peggiorare, sappiamo infatti che un rapido transito perturbato interverrà con un primo cambiamento a partire dalla serata del lunedì e poi con maggiore incisività durante martedì. (Meteo Toscana)

E’ pur sempre un mese primaverile, dobbiamo ricordarlo anche noi. Significa che sì, può dar luogo a peggioramenti talvolta clementi, talvolta cattivi. Superfluo, visto che lo abbiamo fatto ripetutamente, ricordare quel che accadde un anno fa… Ora, non significa che ogni volta deve piovere l’inverosimile, ma vuol dire che maggio non è ancora pronto per l’Estate. (Meteo Giornale)

I CIELI SI RICHIUDERANNO DA DOMANI Advertisement (Meteo Toscana)

Ebbene sì, il maggio che non ti aspetti. O forse sì, perché in fondo in fondo avevamo ipotizzato condizioni meteo climatiche assolutamente variabili. O meglio, avevamo ipotizzato condizioni meteo climatiche assolutamente volubili. (Meteo Giornale)

Splende il sole in questa domenica di inizio maggio sull’Italia, con temperature in aumento in tutto il Paese: abbiamo picchi di +25°C nel cuore della pianura Padana, tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, e di +26°C nelle zone interne di Puglia, Sicilia e Sardegna. (MeteoWeb)

Uno‌ dei ⁢principali elementi che contribuisce a questa variabilità è⁣ l’instabilità atmosferica, tipica della stagione primaverile. Instabilità atmosferica e interazioni tra masse ⁢d’aria (Meteo Giornale)