Santo, sinagoga e stazione sorvegliati speciali per Pasqua

Il Mattino di Padova INTERNO

Le festività di Pasqua e il grave attentato di Mosca inducono le forze dell’ordine a tenere ancor più alta l’attenzione in città per quanto riguarda la sicurezza. Osservati speciali i luoghi più sensibili, quindi basilica del Santo, sinagoga e stazione ferroviaria in particolare: qui sarà potenziato il numero di uomini addetti alla sorveglianza. Il vertice sulla sicurezza Delle misure di sicure… (Il Mattino di Padova)

Su altre testate

Rafforzamento dei dispositivi di vigilanza sul territorio e sui cosiddetti obiettivi sensibili presenti in tutta la provincia in vista delle festività pasquali, alla luce del recente attentato a Mosca e dell’innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio nazionale disposto dal ministero degli Interni. (SanremoNews.it)

Più controlli sul territorio. Lo ha disposto ieri il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto di Grosseto, Paola Berardino, riunito per fare il punto di situazione sulle misure di vigilanza e controllo dopo l’attentato terroristico al "Crocus City Hall" di Mosca, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno. (LA NAZIONE)

Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, questa volta, finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti dei mezzi quotidianamente impiegati nel trasporto scolastico. (Tarantini Time Quotidiano)

avvalgono anche dei militari dell'Operazione Strade Sicure. Nella riunione, alla quale hanno partecipato i vertici della Questura, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, (Tp24)

La riunione ha permesso di condividere le recenti direttive del Ministro dell’Interno sul rafforzamento delle misure di sicurezza e la pianificazione dei servizi di vigilanza per le prossime festività pasquali, considerando anche la complessa situazione internazionale. (AltaRimini)

Di Bari ne parla con “Repubblica” appena terminato, ieri alle 13, un Comitato per l’ordine della sicurezza e l’ordine pubblico convocato su un livello di allerta, che si è alzato dopo l’attentato in Russia. (La Repubblica)