Riforma del Senato, i quattro ostacoli da superare in aula

Giornale Apollo INTERNO

Senato Di Mario Marrandino. Eliminazione del voto del Senato sulla legge di Stabilità, riduzione del numero dei deputati, platea più estesa per i “grandi elettori” del capo dello Stato, immunità parlamentare depotenziata per senatori e deputati. Sono almeno ... (Giornale Apollo)

Su altre fonti

A ribadirlo è stato il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, parlando nel corso di un'intervista rilasciata al Corriere della Sera all'indomani del via libera della Commissione Affari costituzionali ... (T-mag)

Primo sì alle riforme. Renzi: «Dissidenti? Non temo il voto». (Gazzetta di Modena)

"Non ho paura del voto" in Aula sulle riforme, ha detto il premier Matteo Renzi in conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo che la commissione affari costituzionali ha licenziato il testo del ddl Boschi sulle riforme, trovando la quadra anche sul Nuovo Senato. (L'Occidentale)

Se si prova a fare una piccola fotografia, partito per partito, di quale sia la compattezza e la tenuta del “patto sulle riforme” - legge elettorale e Senato, principalmente - l'immagine che viene fuori è uno scenario quasi libanizzato. (La Stampa)

(AGI) - Roma, 10 lug. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La maggioranza c’è, e pure vasta. Renzi ha motivo per essere soddisfatto: l’accordo di ieri sulla composizione del Senato chiude virtualmente i giochi in merito alla riforma. (La Stampa)