Cartelle esattoriali: nuovo rinvio di 150 giorni

Filodiritto ECONOMIA

Cartelle esattoriali: proroga di 150 giorni. Per le cartelle esattoriali, emesse dopo il 1 settembre 2021, viene subito prevista una proroga per il pagamento di 150 giorni.

Inoltre, come anticipato, saranno previste altre 13 settimane di Cassa Integrazione Guadagni Covid per le piccole imprese

Cartelle esattoriali: altri provvedimenti del Decreto fisco. Incidentalmente, ricordiamo che oltre a quanto disposto per le cartelle esattoriali, il decreto fiscale conterrà anche il rifinanziamento dell'indennità di quarantena per un valore di circa 800 milioni. (Filodiritto)

Se ne è parlato anche su altri media

Cartelle esattoriali, stop ai pignoramenti al pagamento della prima rata. Rottamazione quater in arrivo? Per queste categorie di cartelle il termine per pagarle era stato già rinviato al 30 novembre di quest'anno (ilmessaggero.it)

''Fino allo scadere del termine dei 150 giorni non saranno dovuti interessi di mora e l’agente della riscossione non potrà agire per il recupero del debito'' Cinque mesi di tempo per l'adesione spontanea alle cartelle fiscali notificate dal primo settembre al 31 dicembre 2021. (Adnkronos)

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Si è ancora discusso del rifinanziamento del reddito di cittadinanza nell’ambito del decreto fiscale. (Livesicilia.it)

Questo decreto consentirebbe al contribuente di avere un po’ di respiro con i 60 milioni di cartelle in arrivo. A quanto pare ci sarebbe un dilazionamento dei pagamenti relativi agli atti inviati dall’agenzia delle entrate e che dovrebbe ammontare a ben 150 giorni. (iLoveTrading)

Reddito di cittadinanza. Alla fine la misura di sostegno al reddito cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle resta: Palazzo Chigi ha reso noto che nel decreto legge è previsto anche il rifinanziamento del reddito di cittadinanza, con 200 milioni nel 2021. (Today.it)

Decreto fiscale, via libera del Consiglio dei ministri: ecco tutte le misure Un provvedimento allargato a una serie di misure, dalla proroga delle cartelle fiscali al rifinanziamento dell’ecobonus auto, passando per la cassa Covid e il fondo per l’indennità ai lavoratori in quarantena. (Fanpage.it)