Formula 1. Ayrton Senna visto dagli occhi di chi non l’ha vissuto - Formula 1

Automoto.it SPORT

Chi è Ayrton Senna? È una domanda che molti degli appassionati recenti della Formula 1 si sono fatti nel corso della vita. Non si può rispondere a questo quesito in poche righe, è impossibile perché Ayrton è tutto e nulla, è un secondo ma anche un’eternità. Ayrton non lo racconti con poche semplici storie. Ayrton non è solamente uno dei piloti più importanti del Circus ricordato per la sua morte tragica, arrivata in quella fatidica domenica del 1° maggio 1994 ad Imola, al Tamburello. (Automoto.it)

Su altre testate

Compatibilmente ai suoi impegni professionali, il tre volte campione mondiale di Formula Uno era solito partecipare ad iniziative a sostegno di scuole e istituzioni benefiche. Il legame tra Senna e i giovani brasiliani è sempre stato molto forte. (RSI.ch Informazione)

Tajani: "Senna e Ratzenberger personaggi rimasti nella storia" 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Per capire cosa significhi tuttora per i suoi connazionali ildel mondo della formula uno, morto a soli 34 anni, basta andare al cimitero di Morumbi, a San Paolo. Oggi ricorre il trentennale della morte di Ayrton Senna, morto a Imola nel 1994 nel corso del gran premio nel 1994. (Il Centro)

Seb tornerà su una pista di Formula 1. Lo farà nella domenica di Imola, prima del GP, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. (Sky Sport)

Immagini indelebili per gli appassionati di motorsport in tutto il mondo, anche a 30 anni di distanza. Il tremendo impatto contro le barriere, l'auto che va in mille pezzi, i soccorsi in pista. (Io Donna)

Molte le celebrazioni previste all’Enzo e Dino Ferrari dove Ayrton è morto il 1° maggio 1994. Seb prenderà il volante della McLaren MP4/8, l’ultima guidata dal campione brasiliano nel 1993 prima di passare l’anno successivo sulla Williams, domenica 19 maggio prima del gp di Imola e dopo la conclusione della gara della Porsche Supercup. (la Repubblica)