Roma-Milano Covid-free: su due voli solo passeggeri negativi

Corriere della Sera ECONOMIA

Il secondo volo, l’Az2092, partirà alle 17.30 (attivo dal lunedì al venerdì).

È partito oggi, all’ora di pranzo dall’aeroporto di Fiumicino, il primo dei due voli Alitalia, programmati in via sperimentale sulla tratta Roma - Milano Linate, con a bordo solo passeggeri risultati negativi al Covid-19.

Per salire a bordo dei due voli oggetto della sperimentazione, che così come gli altri della flotta Alitalia sono dotati di filtri Hepa che permettono un ricambio completo dell’aria in cabina ogni 2-3 minuti rendendola pura al 99,7% come in una sala sterile, è inoltre possibile presentare una certificazione di esito negativo da tampone molecolare (test PCR) o antigenico purché sia stato effettuato tre giorni prima della partenza. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Sembrerebbe che chi ha preso questa improvvida decisione _ affermano i sindacati _ viva nel mondo parallelo dei “negazionisti”. La protesta dei sindacati. 4' di lettura. I voli di Alitalia da Roma Fiumicino a Milano Linate detti «Covid free» lo sono solo in parte. (Il Sole 24 ORE)

Ai passeggeri che desiderino aderire all'offerta basterà acquistare su tutti i canali di vendita Alitalia un biglietto per i due specifici voli verso Milano. (La Stampa)

«La compagnia di bandiera, di fatto gestita dal Governo, ha deciso di non volare più dallo scalo di Malpensa dal prossimo 1 ottobre eppure non sposterà i voli su Linate. «La settimana prossima depositerò un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, per domandare quale sia la vera strategia di Alitalia sugli scali milanesi». (Varesenews)

Si tratta di due voli su sette che la compagnia assicura oggi tra Roma Fiumicino-Milano Linate. (Varesenews)

L’esenzione è “motivata dal protocollo per piloti e assistenti di volo emanato dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea e comprende, ad esempio, la misurazione della temperatura corporea due volte al giorno”. (QuiFinanza)

Non è invece consentito l'imbarco a passeggeri in possesso di sola certificazione di test sierologico. Condividi. (Rai News)