Le anime del presepe napoletano. Evento speciale nel Centro storico di Napoli

Vesuviolive.it INTERNO

Il seicentesco Complesso di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco apre le sue porte al pubblico in occasione de “Le anime del presepe”, evento attraverso il quale si riscoprirà l’antica simbologia sacra e profana del presepe della tradizione napoletana. Agli ospiti sarà proposta una lettura delle... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altri media

Tra teatro, presepi, mercatini e tanto altro prosegue la manifestazione “Fiumicino sotto l’albero”. Sabato 26 dicembre invece tutti a Tragliatella per il presepe vivente... (IlCorrieredellaCitta.com)

Sono stati coinvolti anche i... (Nuovo Sud)

"Facevo il banchiere, prima il meccanico di biciclette, ma volevo far... (ParmaToday)

Sommario: Il simbolo maggiore della natività è stato costruito da 1.500 bambini e potrà essere visitato ogni giorno dalle 17 alle 21,30Sarà inaugurato il 25 dicembre alle 19 il Presepe della Casa Don Puglisi di Modica, costruito da 1500 bambini della città. (Nuovo Sud)

Un immenso presepe vivente dislocato su tre piani, ricreati negli spazi della scuola. (Putignano Informatissimo)

Sono tanti i milanesi e i turisti che hanno scelto i 30 mercatini di Natale organizzati nelle varie zone della città per comprare gli ultimi regali e immergersi nell’atmosfera delle feste. (La Prima Pagina)