Distruzione dei barconi, l'Ue frena: “Ora solo missioni di intelligence”

La Stampa ESTERI

Per i blitz in Libia si dovrà attendere l'ok dell'Onu. Sì all'operazione navale “anti-pirateria”. L'accordo c'è, come previsto, politico e cauto quanto serve per andare avanti. «Intesa a tempo di record», riassume Federica Mogherini, annunciando la sintonia ... (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

E in attesa che l'Onu approvi le regole d'ingaggio, le cancellerie del Vecchio Continente si ... (Radio Vaticana)

«La decisione di stabilire una missione navale Ue per distruggere il modello di business dei contrabbandieri e delle reti di trafficanti nel Mediterraneo è stata appena presa». Lo ha twittato l'alto rappresentante Ue Federica Mogherini. (Il Messaggero)

Tutti d'accordo in Europa sulla missione navale contro i trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo, un po' meno sul discorso quote per la redistribuzione dei rifugiati. (QuiFinanza)

I paesi che dovranno accogliere più migranti non ci stanno, la Germania è l'unica che vedrebbe diminuire le percentuali di rifugiati, per l'Italia invece cambia ... (next)

Partirà il mese prossimo la missione navale della Ue per distruggere le navi dei trafficanti responsabili dell'enorme afflusso di migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo. (Imola Oggi)

I ministri degli Esteri e della Difesa dell'Ue hanno dato l'ok alla missione navale che dovrà fermare i trafficanti di essere umani nel Mediterraneo: una missione che prevede il dispiego di mezzi navali e aerei da ricognizione al largo della Libia per ricercare e ... (Italia Oggi)