Bonus cultura 18App da 500 euro, come fare richiesta e chi può ottenerlo nel 2023

Fanpage.it INTERNO

Le registrazioni per il bonus cultura 18App partiranno dal 31 gennaio 2023, per chi ha compiuto 18 anni nel 2022, cioè i nati nel 2004. Per richiederlo basta accedere al sito ufficiale con Spid o carta d'identità elettronica. I 500 euro del bonus si possono spendere in libri, musica, biglietti e altro ancora. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

È ripartito il 31 gennaio il Bonus cultura 18app, giunto ormai alla sua settima edizione. Il Bonus cultura è strettamente personale, non si può scambiare, vendere o convertire e chi lo fa compie un reato. (QuiFinanza)

Bonus cultura 2023 per i diciottenni: per cosa si usa Dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023 sarà possibile registrarsi per spendere il bonus per i 18enni da 500 euro nel settore culturale. (Scuolainforma)

Ha preso il via la VII edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro ora da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e periodici. (Terre Marsicane)

Dal 31 gennaio tutti coloro che nel 2022 hanno compiuto i 18 anni possono richiedere [attraverso la piattaforma 18app](https://www.wired.it/article/carta-cultura-merito-18-app/) il [bonus cultura da 500 euro](https://www. (WIRED Italia)

Per il momento i nati nel 2024, che avranno la maggiore età quest’anno, potranno fruire dello speciale bonus cultura a loro dedicato nelle modalità consuete. Ma presto l’agevolazione cambierà nome e specifiche: scopriamone di più. (lentepubblica.it)

Bonus Cultura: fino a 500 euro per i giovani! Vi spieghiamo chi potrà richiederlo e come ottenerlo E' stato dato il via ufficialmente alle domande per accedere al. Si tratta di un incentivo rivolta a tutti i, dal valore di, da spendere nell’acquisto di libri e altri prodotti culturali. (iLMeteo.it)