Uno Maggio Taranto, svelato tutto il cast: sul palco anche Francesca Michielin, Serena Brancale e Brunori Sas

«Domani? Quale domani possiamo immaginare se piovono bombe? Come per ogni guerra, la nostra stessa libertà è in pericolo. La vita chiede aiuto. Ovunque. Esprimersi liberamente è sempre più complicato. Il dissenso pacifico viene multato, manganellato e processato, anche quando a manifestarlo sono i più giovani. Si respira aria di censura, di sostegno alla guerra quasi nemmeno più nascosto. E su Taranto tira aria ogni giorno più carica di veleni. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre testate

"La drammatica carenza di personale, conseguenza di un lungo periodo di blocco del turn over va necessariamente superata con l’adozione di un piano straordinario di assunzioni per sopperire a pesanti carichi di lavoro che stanno gravando operatrici e operatori della sanità, già mortificati economicamente e professionalmente. (Taranto Buonasera)

Bene, Raffaele, dice sempre che è tempo di “smetterla di pensare al lavoro. È uno dei folli che nella città pugliese ha creato il Comitato LIberi e Pensanti, che da molti anni organizza il Primo Maggio - loro lo chiamano Uno Maggio - alternativo a quello di Cgil, Cisl e Uil a Roma. (il Dolomiti)

Dalle 14, per dodici ore, si esibiranno, al Parco delle Mura Greche, gli artisti che hanno accolto l’appello dei tre direttori artistici, Michele Riondino (presente fin dal primo anno), Antonio Diodato e Roy Paci che lo affiancano dal 2014. (bari.corriere.it)

Musica si ma combattente, dissidente e indipendente. A sostegno della libertà e contro la paura di essere liberi in un periodo "buio" dove "chi si oppone viene censurato o manganellato". Viene descritta così dagli organizzatori l'edizione 2024 di Uno maggio libero e pensante, il concertone che il prossimo primo maggio si terrà a Taranto e che taglia il traguardo numero undici. (la Repubblica)

Il Primo Maggio 2024 a Taranto è la giornata su cui tenere accesi i riflettori su tutto quanto sta accadendo da troppi anni al mondo del lavoro: forti incertezze, bassi salari, potere di acquisto eroso dall’inflazione, mancati rinnovi dei CCNL, precarietà diffusa e sfruttamento, soprattutto per i più giovani. (puglialive.net)

Ormai da anni il Primo Maggio a Taranto, anzi più precisamente l'Uno Maggio Libero e Pensante 2024, è un'ottima alternativa per chi vuole celebrare la Festa del Lavoro in musica, con un piglio decisamente più impegnato sui temi socio-politici. (WIRED Italia)