F1, GP Imola: Vettel girerà con la McLaren MP4/8 di Senna prima della gara. VIDEO

Sky Sport SPORT

Seb tornerà su una pista di Formula 1. Lo farà nella domenica di Imola, prima del GP, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. Qui il VIDEO con l'annuncio. Il Mondiale è intanto a Miami: tutto il fine settimana live su Sky e in streaming su NOW LO SPECIALE SENNA - GP MIAMI: LA GUIDA TV (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Immagini indelebili per gli appassionati di motorsport in tutto il mondo, anche a 30 anni di distanza. Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna moriva sul circuito di Imola a causa di un terribile (Io Donna)

Seb prenderà il volante della McLaren MP4/8, l’ultima guidata dal campione brasiliano nel 1993 prima di passare l’anno successivo sulla Williams, domenica 19 maggio prima del gp di Imola e dopo la conclusione della gara della Porsche Supercup. (la Repubblica)

Ayrton non lo racconti con poche semplici storie. Ayrton non è solamente uno dei piloti più importanti del Circus ricordato per la sua morte tragica, arrivata in quella fatidica domenica del 1° maggio 1994 ad Imola, al Tamburello. (Automoto.it)

Un idolo nel suo Paese, una icona mondiale il cui mito vive anche nelle generazioni che i prodigi del pilota non hanno potuto ammirare. Oggi ricorre il trentennale della morte di Ayrton Senna, morto a Imola nel 1994 nel corso del gran premio nel 1994. (Il Centro)

"Voi tutti siete venuti a ricordare 2 grandi campioni. Avete fatto bene, probabilmente a 30 anni di distanza, quello che loro ispiravano nei vostri cuori, nelle vostre menti, continuano ad ispirarlo ancora oggi, quindi vuol dire che non erano personaggi effimeri, non erano personaggi che passavano nella storia dello sport, ma sono personaggi che sono rimasti non solo nella storia dello sport, ma anche nella storia, per quello che hanno rappresentato". (Il Sole 24 ORE)

La sua figura è ancora oggi considerata tra le più ispiratrici nel gotha dei grandi eroi sportivi brasiliani. Compatibilmente ai suoi impegni professionali, il tre volte campione mondiale di Formula Uno era solito partecipare ad iniziative a sostegno di scuole e istituzioni benefiche. (RSI.ch Informazione)