Dall’impegno per gli alluvionati ai gesti di coraggio: Mattarella nomina 29 Alfieri della Repubblica. Ecco chi sono e le loro storie

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d’onore di ‘Alfiere della Repubblica‘. Il tema che ha ispirato la maggior parte delle scelte è la solidarietà per l’ambiente e per la cultura, ma non solo: “Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana, hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così Ginevra Minetti di Bagnolo di Montemurlo, studentessa di 16 anni e volontaria della Misericordia di Prato, è diventata un “angelo del fango” durante la drammatica alluvione che ha colpito al cuore la provinc… (La Repubblica Firenze.it)

“Dopo aver appreso la notizia del conferimento dell'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica" da parte del Presidente Sergio Mattarella alla nostra giovane concittadina Adele Ricci, ho contattato la mamma per esprimere, personalmente e a nome di tutta l'amministrazione comunale, le nostre congratulazioni per il prestigioso riconoscimento”. (CittaDellaSpezia)

Video suggerito A cura di Davide Falcioni (Fanpage.it)

Pubblicità (MarsicaLive)

Solidarietà per l’ambiente e per la cultura -spiega una nota del Quirinale- è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Tra i 29 giovani Alfieri della Repubblica prescelti dal presidente Sergio Mattarella – nel nome della solidarietà per l’ambiente e la cultura - c’è anche un ciociaro: Francesco Colasanti, 18 anni, di Pofi in provincia di Frosinone. (Corriere Roma)