Svolta Covid in Italia: sale incidenza in under 20. Il report Iss

Virgilio Notizie INTERNO

Questo è quanto ha sottolineato un focus sull’età evolutiva realizzato dall’Iss e presentato al Cts.

Il medesimo andamento si è registrato per i decessi (8 nel mese di novembre)

Svolta Covid in Italia: sale incidenza in under 20.

Il report prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità ha inoltre censito il numero assoluto di casi Covid nella fascia di età sotto i 20 anni, pari a una cifra superiore ai 106 mila a novembre e a circa 61 mila sia a dicembre che a gennaio. (Virgilio Notizie)

Su altre testate

E la presenza delle scuole aperte conta, pesa sul contagio. Decessi da inizio pandemia 9852, +5 nelle ultime 24 ore", sono i numeri del bollettino sul contagio in veneto illustrati dal presidente Luca Zaia. (La voce di Rovigo)

Fondamentale, nella valutazione delle zone, è l'uguaglianza dei parametri fra le Regioni, e non devono essere trascurati quelli dell'ospedalizzazione». Luca Zaia oggi, lunedì 1 marzo, alle 12.30 torna in diretta dalla sede della protezione civile di Marghera per fare il punto sull'emergenza Covid in Veneto. (Il Giornale di Vicenza)

Anche il bollettino “Aggiornamento nazionale 24 febbraio 2021 – ore 12:00” pubblicato venerdì 26 febbraio mette in evidenza la costante ascesa dei casi tra giovani e giovanissimi. In parole semplici, in proporzione si stanno verificando più casi tra bambini e adolescenti che tra la popolazione più matura. (Scienze Fanpage)

La risalita dei contagi preoccupa il presindente del Veneto Luca Zaia, che nel corso della consueta conferenza stampa ha fornito l'incidenza dei tamponi positivi sul totale di quelli fatti nelle ultime 24 ore, che si è attestata al 5.7%. (Verona Sera)

Siamo distanti dai numeri chiesti dal Cts per chiudere le scuole, ma dobbiamo aspettare quei numeri per chiudere? «L'Italia si sta colorando di arancione, l'r-t è salito per la presenza delle scuole aperte e la maggiore socialità, dove le scuole hanno riaperto prima i contagi sono risaliti prima. (L'Arena)

L’Iss segnala che a gennaio/febbraio l’incidenza del virus in questa fascia della popolazione si è attestata mediamente intorno ai 150 casi ogni 100mila abitanti. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, l’incidenza dei contagi da coronavirus accertati tra i giovani (sotto i 20 anni) ha superato quella tra gli adulti. (Il Fatto Quotidiano)