Se l’euro si sdoppia salverà l’Unione dai populisti

La Stampa SALUTE

Gaël Giraud è una di quelle persone che sfuggono alle etichette. Estetiche, innanzitutto. Intellettuale eretico rispetto al mainstream, si presenta come un banchiere: impeccabile abito blu, espressione funzionariale, frasi asciutte. Quanto di più lontano si possa immaginare da un rivoluzionario, mentre delinea uno scenario di «autentico sconvolgime... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Di conseguenza, si riconosce che un prodotto omeopatico che ha pretese di essere un farmaco non suffragato da prove scientifiche competenti e affidabili potrebbe non essere ingannevole se la pubblicità o l'etichetta in cui appare comunica efficacemente ... (LaProvinciaNotizie)

In Italia l'omeopatia è utilizzata da più di 2 milioni di persone, circa il 4 per cento della popolazione. Negli Stati Uniti i farmaci omeopatici acquistabili in farmacia dovranno utilizzare un'apposita etichetta sulla confezione per ... (TPI)

Oltre 20.000 medici in Italia usano i nostri prodotti, che dal 2019 saranno in farmacia con l'Aic, ossia l'Autorizzazione all'Immissione ... (Meteo Web)

La circolare sottolinea che "per la maggior parte dei farmaci omeopatici le prove di efficacia si basano solo su teorie tradizionali, e non ci sono studi validi che utilizzino il metodo scientifico tradizionale". (LaprovinciadelSulcis)

Si torna a parlare dei farmaci omeopatici e pare che negli Usa è divenuto obbligatorio scrivere sull'etichetta che i medicinali omeopatici non funzionano. farmaci-omeopatici-arriva-lobbligo-delletichetta-questo-prodotto-non-. (News Italiane)

Recentemente, la Ftc, Federal Trade Commission, un'agenzia governativa con il compito di proteggere i consumatori americani da frodi e simili, si è occupata dei cosiddetti “medicinali omeopatici”. (BCR Magazine)