Opel sorpresa dal successo di Mokka-e: la produzione 2021 è già sold-out

DMove.it ECONOMIA

Fin dalla prima presentazione online (a causa del Covid-19) era chiaro quanto Opel puntasse sulla nuova Mokka, in particolar modo sulla versione elettrica denominata Mokka-e.

Queste stesse sensazioni sono state confermate al lancio italiano, occasione in cui abbiamo potuto vedere dal vivo la vettura.

Sembra che questa grande richiesta riguardi tutti gli allestimenti che saranno disponibili, presumibilmente da marzo, lasciando dunque poco spazio di manovra alla casa tedesca. (DMove.it)

Su altri media

La stessa Opel Diplomat Coupé, che quest’anno compie 55 anni, fu utilizzata dal marchio di PSA come base di partenza per realizzare il prototipo Coupé Diplomat (CD) disegnato da Charles M. Jordan. All’inizio degli anni ‘60, Opel portava sul mercato tre grandi berline davvero interessanti fra cui l’Opel Diplomat. (ClubAlfa.it)

La proposta lanciata da Opel per i neopatentati riguarda la Nuova Corsa nella lussuosa versione Elegance, con il motore benzina 1.2 75 CV. Nuova Opel Corsa rappresenta un modello di vettura accessibile, adatto anche ai guidatori meno esperti e dotato di tutte le più moderne tecnologie. (Panorama)

Ecco le news di Opel di novembre 2020, con Corsa-e che vince il “Volante d’Oro 2020”, nuovi allestimenti di Mokka e Grandland X e una rinnovata Insignia. Elettrizzante: la nuova Opel Corsa-e vince il “Volante d’Oro 2020”. (Electric Motor News)

Risultato: con una velocità massima di 206 km/h, la Opel Diplomat Coupè era all’epoca la più veloce automobile prodotta in serie e venduta in Germania. Esclusività e distinzione erano all’inizio degli Anni Sessanta le parole d’ordine alla Opel che lanciava le “tre grandi” berline Kapitan, Admiral, Diplomat. (NEWSAUTO)

Allo stesso Frua venne affidato il compito di derivarne il modello di produzione, più pratico e riproducibile a livello industriale. Tuttavia, con 230 CV, la Diplomat Coupé poteva raggiungere una velocità massima di 206 km/h. (Ruoteclassiche)

OPEL CROSSLAND. L’abbiamo già vista, ma di fatto si tratta dell’edizione 2021: Opel Crossland si è ristilizzata e ha perso la X nel nome. GAMMA OPEL 2021. OPEL ASTRA. Nel 2021 arriverà la nuova generazione di Astra. (Fleet Magazine)