De Nora, debutto amaro in giornata difficile per mercati

ilmessaggero.it ECONOMIA

Dopo aver aperto a quota 13,40 euro per azione, il titolo ha perso terreno e scambia poco sopra quota 13 euro per azione a metà seduta, in ribasso di circa il 3,2% rispetto al prezzo di collocamento di 13,50 euro.

La giornata odierna è comunque contraddistinta da forti vendite sui mercati europei, con il FTSE MIB che è uno dei peggiori indici del Vecchio Continente.

Il prezzi di IPO è stato fissato al limite inferiore della forchetta comunicata in precedenza (tra un minimo di 13,50 euro e un massimo di 16,50 euro per azione). (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

"Sia la famiglia De Nora che Snam sono investitori di lungo periodo, ovviamente la famiglia De Nora c'è da più tempo, ha target di lungo termine e vuole mantenere il controllo - ha continuato - Snam è entrata più di recente, ma è anch'essa un partner di lungo termine. (Borsa Italiana)

Fon. (RADIOCOR) 30-06-22 09:09:27 (0193)NEWS 3 NNNN Borsa: per De Nora esordio sotto prezzo Ipo, -1,7% a 13,27 euro (RCO). Primo prezzo a 13,40 euro (Il Sole 24 ore Radiocor Plus) - Milano, 30 giu - Il gruppo dell'elettrochimica De Nora esordisce a Piazza Affari segnando un primo prezzo delle azioni a 13,40 euro, in calo rispetto al prezzo di collocamento di 13,5 euro, per poi scivolare dell'1,7% a 13,27 euro. (Il Sole 24 ORE)

Le regole della Community. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. (The Insider)

Il titolo ha aperto a quota 13,40 euro per azione ed è salito fino a 13,428 euro per azione. Le azioni hanno terminato la prima seduta su Euronext Milan a quota 12,90 euro per azione, rispetto a un prezzo di collocamento di 13,50 euro. (ilmessaggero.it)

Per la famiglia De Nora quello portato a termine nonostante la turbolenza dei mercato causata dalla crisi ucraina è il terzo tentativo di approdare sul listino. Continua a leggere. (Yahoo Eurosport IT)

Oltre 14,8 milioni vengono venduti dal gruppo stesso e 20,26 milioni dagli attuali azionisti Federico De Nora Spa, Asset Company 10 (Snam) e Norfin. (ilGiornale.it)