Per le piogge nel sud, il Brasile dovrà importare riso e fagioli

Il Messaggero Veneto ESTERI

A causa dell'impatto delle inondazioni sui raccolti dello Stato di Rio do Sul, il Brasile potrebbe essere costretto a importare riso e fagioli, prodotti base dell'alimentazione locale. A tale scopo, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva si è riunito con il ministro dell'Agricoltura, Carlos Fávaro, secondo il quale il governo potrà importare fino a un milione di tonnellate di riso per mantenere stabile il prezzo del prodotto sul mercato interno. (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altre testate

In particolare la zona più colpita del Paese è quella del Rio do Sul, al confine con l'Argentina e l'Uruguay. Sono numeri drammatici quelli che arrivano dal Brasile a causa delle inondazioni che in queste ore stanno mettendo letteralmente in ginocchio il Paese. (METEO.IT)

Diego Costa come non lo si era mai conosciuto. Il calciatore, noto ai più fino ad oggi come un bad boy del calcio per il suo essere una testa calda e rissoso, è stato protagonista nei giorni scorsi di un gesto che ne ne ha svelato 'un altro volto'. (Tuttosport)

TORNEO – Una bella novità arriva in casa Inter, per i tifosi nerazzurri e gli appassionati di sport elettronici. Sul sito ufficiale nerazzurro si legge: «Prosegue il percorso di evoluzione di Inter esports: una crescita continua, che vede il Club nerazzurro protagonista nell’esplorazione di nuove modalità di comunicazione e intrattenimento per le nuove generazioni. (Inter-News)

Le piogge torrenziali hanno provocato drammatiche inondazioni nello stato meridionale del Brasile. Si cercano più di 100 dispersi, mentre il bilancio delle vittime sale ancora. Le immagini di Copernicus sono impressionanti (greenMe.it)

Quel Brasile dove oggi continuano a vivere i familiari. E allora la risposta più bella, tutto cuore, di Ana Carolina Sestari, portiere dello Stilcasa Costruzioni Falconara, è senza dubbio quella parata nel segno della solidarietà: una lotteria di beneficenza per aiutare le popolazioni dello Stato di Rio do Sul, flagellate dalle alluvioni dell’ultima settimana. (il Resto del Carlino)

Il Brasile è in stato di calamità naturale a seguito delle disastrose alluvioni che dal 27 aprile 2024 hanno colpito lo Stato di Rio do Sul, nell'estremo sud del Paese, le peggiori dal 1941, che al momento hanno causato 83 morti, circa 300 feriti, più di 110 dispersi, decine di migliaia di persone evacuate e almeno 500.000 persone senza elettricità e acqua pulita. (Geopop)