Alluvioni devastanti in Brasile: la tragedia del Rio Grande do Sul

Il Rio Grande do Sul, uno stato del Brasile, è stato colpito da forti piogge e inondazioni che hanno messo in ginocchio la regione. Porto Alegre, la capitale dello stato, è stata particolarmente colpita con l'aeroporto, le strade e i ponti resi inagibili a causa delle acque.

Danni infrastrutturali

L'aeroporto di Porto Alegre è attualmente inagibile, con le piste e le aree di sosta sommerse dall'acqua. Decine di strade e ponti sono stati distrutti dalle inondazioni, rendendo difficile la mobilità nella città. Il livello del fiume Guaiba ha raggiunto i 5.30 metri, sommergendo molte case fino al tetto. Le immagini aeree dello stadio Beira Rio di Porto Alegre mostrano l'acqua che ha invaso il campo di gioco.

Crollo della diga e perdite umane

Nel sud del Brasile, la catastrofe naturale ha causato il crollo di una diga idroelettrica, liberando un'onda devastante alta due metri che ha travolto tutto ciò che si trovava sul suo cammino. Il bilancio umano è tragico: più di 30 persone hanno perso la vita e altre sessanta sono attualmente disperse, temute inghiottite dalle acque o sepolte sotto il fango e i detriti.

Stato di calamità e prospettive future

Secondo il governo locale, almeno 95 persone sono morte a causa delle inondazioni. Centinaia sono i dispersi e i feriti. È stato dichiarato lo stato di calamità naturale e l'allerta rimane alta, con ulteriori temporali previsti nei prossimi giorni. I danni all'agricoltura sono ingenti e l'economia è in ginocchio. Il governo ha deciso di importare riso e fagioli per mantenere stabile il prezzo dei prodotti interni. La situazione rimane critica e si spera in un miglioramento nelle condizioni meteorologiche per facilitare le operazioni di soccorso e recupero.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo