Europa League, sarà Bayer-Roma: Xabi Alonso e lo staff esultano così

La Gazzetta dello Sport SPORT

Con la vittoria anche al ritorno contro il Milan, la Roma si qualifica alla semifinale di Europa League, dove la attende il Bayer Leverkusen. Ripresi Xabi Alonso e il suo staff che reagiscono alla scoperta della loro avversaria (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Arriva l'ufficialità da parte della LFP, la corrispondente francese della nostra Serie A: gli impegni in campionato di Paris Saint-Germain e Marsiglia a cavallo tra andata e ritorno delle semifinali di Champions ed Europa League sono stati spostati per permettere alle formazioni transalpine di prepararsi meglio. (Calciomercato.com)

SABATINI: “Fossi in De Rossi mi porterei solo 14 giocatori a Udine”; AGRESTI: “La Lega Calcio ha fatto il possibile per trovare una soluzione” Melli a Radio Radio Pomeriggio: “La Roma andava aiutata di più dalla Lega Calcio, però evidentemente c’erano anche gli interessi dell’Udinese che non potevano essere calpestate e quindi alla fine si è scelto il male minore” (RomaNews)

All’epoca venne dipinta come la sfida tra l’allievo (Xabi Alonso) e il maestro (Mourinho). Carina) – Ancora tu, ma non dovevamo vederci più? Non sarà il Feyenoord, ma ritrovarsi dopo un anno il Bayer Leverkusen avversario in semifinale di Europa League fa comunque un certo effetto. (Pagine Romaniste)

In questo finale di stagione, i match si susseguono a ritmo serratissimo e anticipi, posticipi, rinvii, assumono una importanza capitale nella organizzazione degli impegni e nella gestione delle energie. (CalcioMercato.it)

Roma-Bayer, prezzi più bassi rispetto al Milan: l'iniziativa della società Con l'apertura della vendita dei tagliandi per la semifinale di Europa League si nota una differenza nei costi che per questa partita risultano più economici Roma-Bayer Leverkusen Europa League Venerdì 19 aprile 2024 Oggi alle 14.30 la Roma ha messo in vendita i biglietti per la semifinale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. (RomaForever.it)

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha commentato la scelta della Serie A di far giocare i circa 20 minuti restanti (più recupero) di Udinese-Roma il 25 aprile. (Siamo la Roma)