RC Auto e Moto 2020: record di ribassi, in particolare per le due ruote

Segugio.it ECONOMIA

Il 2020 sarà un anno da ricordare sul fronte dei prezzi RC Auto e Moto, con crolli delle tariffe mai registrati in precedenza.

Si può quindi concludere che l’RC Familiare abbia direttamente e strutturalmente abbattuto i prezzi dell’RC Moto.

L’RC Moto resta invece a prezzi stracciati grazie alla comparazione dei prezzi ed alla concorrenza che ne consegue.

Crollati a marzo e aprile per il Covid-19, i prezzi RC Auto sono successivamente aumentati, pur rimanendo inferiori al 2019.

Tariffe auto in risalita da maggio. (Segugio.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

[...] Secondo un’analisi condotta da Segugio.it, rispetto a fine 2019 i prezzi dell’ RC Auto e Moto hanno cominciato a ridursi sensibilmente a marzo, per poi raggiungere un minimo ad aprile, quando i premi per l I motivi dei prezzi in calo dell’RC Auto e Moto Un tracollo da attribuirsi agli effetti del Covid-19 , che ha sostanzialmente azzerato le nuove immatricolazioni e ridotto drasticamente la circolazione stradale e i rinnovi di polizza, con l’effetto di indurre le Compagnie di assicurazione ad abbassare i prezzi, anche a fronte del minor numero di incidenti . (Gooruf Italia News)

E’ il resoconto di un’analisi dei prezzi assicurazione auto e moto di un noto comparatore di preventivi online. In quel periodo, assicurare un’auto costava già -17% (costo assicurazione moto -30%) rispetto all’anno precedente. (SicurAUTO.it)

Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. (InvestireOggi.it)

RC auto familiare: tutte le novità rispetto alla Legge Bersani. Come anticipato, tutte le novità introdotte dall’RC auto familiare si innestano su quelle introdotte dall’applicazione della cosiddetta Legge Bersani, o meglio il Decreto Legge 40/2007. (MBnews)

Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. (Gooruf)

Nel malaugurato caso si verificasse uno di questi due eventi, si potrà avere un risarcimento. Naturalmente, diventa utile aggiungerla al proprio piano assicurativo qualora ci si trovi a latitudini particolarmente colpite. (OssolaNews)