Plusvalenze Roma, notificata chiusura indagini a 6 ex dirigenti

Sky Sport SPORT

La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulle plusvalenze della Roma e ha notificato l’atto di conclusione a sei persone oltre che alla società. Si tratta di James Pallotta, Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Giorgio Francia, Umberto Gandini e Francesco Malknecht. Nell'atto di chiusura degli accertamenti non compaiono l'attuale presidente e vicepresidente della Roma Dan e Ryan Friedkin. I reati ipotizzati A seconda delle posizioni sono di false comunicazioni sociali, manipolazione del mercato e riguardano una serie di trattive per la compravendita di alcuni giocatori tra cui Defrel, Marchizza e Frattesi (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

I reati ipotizzati sono falso in bilancio e aggiotaggio informativo. Dodici le operazioni di compravendita di calciatori tra il 2017 e il 2021, per un totale di 179 milioni di euro. (Adnkronos)

Ben diverso il destino del precedente presidente Pallotta e di alcuni dirigenti dell'epoca. Si è chiusa ieri l'indagine per falso in bilancio della Roma, scrive Francesco Balzani su Leggo. (ForzaRoma.info)

Daino è scettico sulle dichiarazioni riguardanti uno scarso impegno dell’Inter sabato contro il Sassuolo. L’ex difensore, ospite nello studio di Sportitalia, è dell’idea che più che la sconfitta della capolista a Reggio Emilia il problema sia da un’altra parte. (Inter-News)

La Procura della Capitale, infatti, ha concluso le indagini riguardanti il caso plusvalenze e mentre i Friedkin è stato escluso dal fascicolo, l'ex presidente giallorosso, James Pallotta, e altri dirigenti rischiano il processo. (ForzaRoma.info)

che nel periodo successivo al 2021, anno di acquisizione della società da parte degli attuali proprietari, non risultano più effettuate operazioni del tipo di quelle oggetto di contestazione, mentre le ricadute delle operazioni precedenti sui bilanci successivi non hanno determinato conseguenze rilevanti sulla attendibilità dei risultati di bilancio e della situazione patrimoniale della società, Inoltre, la nota spiega che la società: "avrebbe realizzato nel corso degli anni (dal 2017 al 2021 ndr) una serie di plusvalenze fittizie mediante operazioni di scambio di giocatori che venivano apparentemente realizzate come separate operazioni di acquisto e vendita e quindi contabilizzate, in violazione del principio contabile". (Tutto Juve)

La procura della Repubblica di Roma ha chiuso le indagini per il falso in bilancio nell’inchiesta per alcune presunte plusvalenze fittizie realizzate dalla società calcistica As Roma nelle stagioni tra il 2017 e il 2019. (LAPRESSE)