Indagine sulla Roma: Pallotta rischia il processo, i Friedkin fuori dal caso

L'inchiesta sulla Roma calcio ha portato alla luce dodici operazioni di compravendita di calciatori, effettuate tra il 2017 e il 2021, che hanno generato una plusvalenza totale di 179 milioni di euro. Questo è quanto emerge dalla nota diffusa dalla procura capitolina dopo la chiusura delle indagini sulla As Roma.

I Friedkin esclusi dall'indagine

Dan e Ryan Friedkin, gli attuali amministratori della società, sono ufficialmente fuori dal caso plusvalenze-Roma. La Procura ha infatti chiuso formalmente le indagini sul club e ha sollecitato la richiesta di archiviazione nei confronti degli attuali amministratori della società, tra cui il presidente e vicepresidente della Roma. Questo perché, nel periodo successivo al 2021, anno di acquisizione della società da parte degli attuali proprietari, non risultano più effettuate operazioni del tipo di quelle oggetto di contestazione.

Pallotta potrebbe essere processato

L'ex presidente della Roma, James Pallotta, potrebbe invece essere processato. La Procura di Roma ha chiuso l'inchiesta sui trasferimenti della Roma durante la proprietà dei Pallota e l'ex presidente del club potrebbe essere processato con l'accusa di aver gonfiato gli emolumenti dei giocatori. Durante la sua permanenza al club, Pallotta e gli ex dirigenti del club potrebbero essere processati per aver gonfiato artificialmente le commissioni di trasferimento. Gli attuali proprietari non sono coinvolti in queste accuse.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo