Meteo Pasqua e Pasquetta, irrompe il Ghibli da Italia a Scandinavia. Mascherine protettive

Meteo Giornale INTERNO

Durante il periodo delle festività Pasquali, un fenomeno meteorologico eccezionale toccherà l’Italia, portando con sé una divisione climatica netta tra il Nord e il Sud del Paese. Mentre alcune aree del Sud potrebbero godere di temperature che raggiungono i 30 gradi Celsius, un’altra dinamica atmosferica prenderà forma a causa dell’influenza dell’alta pressione africana e del vento Ghibli, originario del Sahara (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altre fonti

Un periodo pasquale sotto il segno dello Scirocco, il vento caldo proveniente da Sud-Est.Il nome Scirocco deriva dalll'arabo 'sharqi = oriente’ e dalla Siria, zona di origine del vento rispetto al centro ‘marino’ degli antichi posto sull’isola di Zacinto nel Mar Ionio. (iLMeteo.it)

Gli ultimi aggiornamenti hanno confermato tutto. La Pasquetta sarà in bilico dal punto di vista meteorologico, tra ombrelli aperti e maniche corte! L'Italia si troverà divisa in due, con differenze tra regione e regione a causa di una particolare configurazione che si andrà a disegnare proprio per le imminenti feste pasquali. (iLMeteo.it)

Gli ultimi aggiornamenti, purtroppo, non ci propongono scenari confortanti in tal senso. Una nuova intensa perturbazione atlantica si approccerà alla nostra penisola, cominciando proprio dal nord, dove porterà tante piogge, temporali e un calo delle temperature da questo fine settimana. (Meteo Italia)

Come sarà il tempo a Pasqua e Pasquetta 2024? È la domanda che tutti si pongono in questi giorni che precedono le festività pasquali. (METEO.IT)

COSENZA – Come avevamo anticipato lunedì, ci avviamo verso un fine settimana stabile dal punto di vista meteo e caratterizzato dall’arrivo dell‘anticiclone africano con il primo vero assaggio d’estate. (Quotidiano online)

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una vasta struttura depressionaria atlantica interessa gran parte dell’Europa, convogliando sulla Penisola Italiana un flusso in quota di correnti dai quadranti meridionali. (Valsassinanews)