Eurovision, la Rai chiarisce l'errore sui voti: "Inconveniente tecnico, erano dati parziali"

Eurovision, la Rai chiarisce l'errore sui voti: Inconveniente tecnico, erano dati parziali

È arrivata la nota della Rai in merito ai dati mostrati per errore al termine della seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest. Al momento dei titoli di coda è apparsa in sovrimpressione una grafica che mostrava come la più votata dal pubblico italiano fosse la cantante israeliana Eden Golan. Bravissima, e allo stesso tempo fischiatissima a causa del conflitto in atto a Gaza, la cantante ha ricevuto il 39,31% dei voti. (Liberoquotidiano.it)

Su altri media

Min. di lettura (Gay.it)

Ogni parola può essere equivocata. Anzi. (ilGiornale.it)

Poche ore prima dell'esordio della cantante sul palco della Malmö Arena, il rocker di Zocca ha affidato ai social un messaggio d'incoraggiamento per lei. Per il suo primo Eurovision Song Contest della carriera, Angelina Mango può contare su un tifoso d'eccezione: Vasco Rossi. (Radio Italia)

Finale Eurovision: Angelina Mango racconta come è arrivata fino lì

Si è tenuta ieri la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest e come da regolamento Angelina Mango si è esibita in quanto già finalista durante la serata. (Spetteguless)

A Malmö, città svedese che ospita la manifestazione per il 2024, la cantautrice 23enne, figlia dell'indimenticabile Mango caro al pubblico italiano, si esibisce due volte: alle seconde semi-finali, la sera del 9 maggio, e per la finalissima, sabato 11. (la Repubblica)

Angelina Mango aveva un anno quando papà Pino scrisse La rondine e ne aveva 13 quando è volato via, come nella canzone con cui l’ha ricordato nella serata delle cover di Sanremo. (Famiglia Cristiana)