Pasqua, controlli sulle strade e luoghi di culto della Marca

Oggi Treviso INTERNO

Rafforzamento dei controlli sulle strade e nei luoghi sensibili della Provincia di Treviso in vista della Pasqua. Questo quando deciso nel corso del vertice di sicurezza, svoltosi mercoledì mattina in Prefettura a Treviso, a cui hanno partecipato il Prefetto di Treviso Angelo Sidoti, il questore di Treviso Manuela De Bernardin, il comandante provinciale dei Carabinieri Massimo Ribaudo, il comandante della Guardia di Finanza Francesco De Giacomo, il comandante della Polizia stradale e il comandante della Polizia Locale Andrea Gallo e il consigliere provinciale Roberto Borsato. (Oggi Treviso)

Se ne è parlato anche su altre testate

Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. «Vigileremo giorno e notte. (La Repubblica)

Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica di Trapani, presieduto dal Prefetto Daniela Lupo, ha definito il piano coordinato dei controlli in occasione del ponte di Pasqua. delle Specialità della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, sono state approntate misure di controllo che, dallo scorso 11 marzo, si (Tp24)

Rafforzamento dei dispositivi di vigilanza sul territorio e sui cosiddetti obiettivi sensibili presenti in tutta la provincia in vista delle festività pasquali, alla luce del recente attentato a Mosca e dell’innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio nazionale disposto dal ministero degli Interni. (SanremoNews.it)

Lo ha disposto ieri il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto di Grosseto, Paola Berardino, riunito per fare il punto di situazione sulle misure di vigilanza e controllo dopo l’attentato terroristico al "Crocus City Hall" di Mosca, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno. (LA NAZIONE)

Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti. (Tarantini Time Quotidiano)

Dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riconvocato al Viminale 4 giorni dopo la precedente riunione dal ministro Matteo Piantedosi in seguito all’attacco terroristico di venerdì scorso a Mosca, arrivano le indicazioni per aggiornare le misure di prevenzione già in atto alla luce delle nuove, possibili, minacce. (il Resto del Carlino)