Ricette elettroniche, per riceverle va scelta l'opzione entro il 30 aprile: ecco come fare

L'Eco di Bergamo SALUTE

La procedura Più nel dettaglio, chi non l’avesse già fatto dovrà accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico che segnala la necessità di indicare la propria scelta in merito alla ricezione delle notifiche. In alternativa, per i meno avvezzi alla tecnologia, tale procedura potrà essere eseguita anche tramite canali più tradizionali: come specifica la Regione, sarà possibile richiedere la conferma del servizio anche agli sportelli scelta e revoca della Asst di competenza, dal medico di medicina generale o pediatra o in farmacia. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altri media

Dal 1° maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell'invio delle ricette mediche dematerializzate, le cosiddette ricette elettroniche, per chi ancora non ha confermato questa scelta attraverso i canali messi a disposizione dalla Regione Lombardia. (Prima Merate)

Code in farmacia per il Fascicolo sanitario elettronico Ecco la nota ufficiale diffusa da Lombardia Notizie, agenzia di Regione Lombardia. (Il Notiziario)

Da mercoledì primo maggio, per ricevere il codice sul cellulare via sms o tramite e-mail è necessario attivare il servizio o confermarlo. (Espansione TV)

Al 1° maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell’invio delle ricette mediche per chi ancora non ha confermato questa scelta tramite i canali messi a disposizione dalla Regione Lombardia. (Dietro la Notizia)

502/1992; non tiene conto del progresso tecnologico delle apparecchiature e delle professionalità specifiche necessarie; non contempla il tema dell’appropriatezza dell’esame in un percorso clinico-diagnostico delegando al paziente la scelta di quali esami effettuare, e rappresenta un potenziale enorme spreco di risorse”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La Regione ha eliminato la scadenza fissata per oggi, 30 aprile, per dar tempo di aderire a chi ancora non sfrutta questa funzione (StartupItalia)