Transizione 4.0: operatività del codice tributo sospeso

Tutela Fiscale del Contribuente ECONOMIA

Chiarimenti sul codice tributo da indicare nel modello F24 per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta 4.0 non interessati dal blocco (AdE – FAQ 16 aprile 2024) In attuazione dell’ articolo 6 del decreto-legge n. 39 del 2024 , la risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024 ha sospeso l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti per investimenti in beni strumentali nuovi, di cui al codice tributo 6936, riferiti agli anni 2023 e 2024. (Tutela Fiscale del Contribuente)

Ne parlano anche altre testate

Dopo la pietra tombale sulla cessione dei crediti di imposta e sullo sconto in fattura legati ai bonus casa, con una decisione che ha tradito migliaia di aziende e di cittadini che avevano legittimamente applicato norme statali poi ritrattate, dal governo arriva un altro colpo basso nei confronti delle imprese. (LA NAZIONE)

Nel dettaglio, ai fini della fruizione dei crediti d’imposta 4.0 si introduce una nuova comunicazioni al Ministero delle Imprese e del made in Italy, MIMIT. Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: (Fiscoetasse)

Bene lo sblocco del credito d’imposta 4.0, sollecitato da Coldiretti e ottenuto dall’Agenzia delle Entrate, per poter consentire alle imprese di poterlo utilizzare, libere dai blocchi venutisi a creare nei giorni scorsi. (La Nuova Provincia - Asti)

La prossima settimana arriverà il decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del made in Italy che consentirà di sbloccare la compensazione dei crediti d’imposta del piano Transizione 4.0. Il ministro è intervenuto alla Camera durante il question time, rispondendo a un’interrogazione di Italia Viva a prima firma del deputato Luigi Marattin. (NT+ Fisco)

Mentre arriverà nei prossimi giorni un decreto sblocca compensazioni per gli investimenti effettuati nel 2023 e 2024 (si veda altro articolo in pagina). Lo ha chiarito il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, rispondendo ieri a un question time alla camera dei deputati. (Italia Oggi)

Abbiamo chiesto e ottenuto dall’Agenzia delle Entrate un chiarimento per poter consentire alle imprese di utilizzare questo strumento, senza i blocchi che si erano venuti a creare nei giorni scorsi. La risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. (OssolaNews.it)