Michael Boschetto ucciso con una coltellata al fianco: vittima e assassino sono vicini di casa "in guerra" da sempre

ilmessaggero.it INTERNO

Omicidio nella mattina di sabato 27 aprile a Villafranca, in provincia di Padova. La vittima è Michael Boschetto, un 32enne italiano residente nel comune e ucciso con una coltellata da un trentenne, Giacomo Friso. Boschetto è stato trovato dai soccorritori intorno alle 6.30 con una profonda ferita al fianco, per lui non c'è stato niente da fare. A dare l'allarme la fidanzata, che ha assistito impotente alla scena. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

Omicidio nella mattina di sabato 27 aprile a Villafranca, in provincia di Padova. La vittima è Michael Boschetto, un 32enne italiano residente nel comune e ucciso con una coltellata da un trentenne, Giacomo Friso. (ilgazzettino.it)

Si conoscevano bene, e avevano entrambi un passato di problemi pertossicodipendenza, la vittima dell'omicidio di Villafranca e il suo killer. Quest'ultimo era stato recentemente in una struttura di recupero. (Corriere)

Sul caso dell’omicidio del 32enne di Villafranca Padovana (Padova) accoltellato stamattina all’alba dalle indagini di carabinieri e polizia emerge che l'omicidio sarebbe avvenuto nell'abitazione della vittima e che la vittima e il presunto omicida si conoscevano, avendo avuto entrambi un passato con problemi di tossicodipendenza. (leggo.it)

«Girava armato da tre giorni», questo raccontano i residenti del quartiere dove nella mattina di sabato 27 aprile si è consumato il delitto di Michael Boschetto, trentaduenne accoltellato a morte ad un fianco, sotto gli occhi della fidanzata. (ilgazzettino.it)

Un uomo di 30 anni, è stato fermato dai carabinieri per l'uccisione di un 32enne, trovato stamane a Villafranca Padovana intorno alle 6.30, con una profonda ferita ad un fianco, fatta con un coltello. (Sky Tg24 )

Nazareno Zanotto e Andrea Garavello raccontano come Giacomo Friso, il killer di Villafranca Padovana, da almeno tre giorni girasse in paese con un coltello e che in più occasioni fosse stato messo in guardia sul rischio di finire nei guai. (Il Mattino di Padova)