Decreto flussi - Nei campi un lavoratore su tre è straniero, Confagricoltura: «Bene il click day ma aumentare i posti»

LaC news24 ESTERI

Decreto flussi «Anche se le quote per i lavoratori extracomunitari stagionali per l'anno 2024 sono aumentate, resta il timore, a causa della cronica carenza di manodopera in agricoltura, che ancora una volta il numero delle domande possa superare le quote messe a disposizione». Lo fa sapere Confagricoltura, precisando che il click day di oggi si è svolto senza particolari problemi tecnici, con 89.050 quote complessive da assegnare ai lavoratori extracomunitari nei settori agricolo e turistico-alberghiero, di cui 41mila riservate alle Organizzazioni professionali agricole, come previsto dal decreto flussi. (LaC news24)

Se ne è parlato anche su altre testate

) il 18 marzo, nei primi 5 minuti dall’avvio delle procedure, erano state inviate 49.734 domande. (Stranieri in Italia)

Una trentina le domande della sola Confagricoltura, mentre da Coldiretti sono arrivate diverse richieste per il vivaismo in provincia di Pordenone. Sono 150 i posti di lavoro temporanei per extracomunitari che le associazioni agricole del Friuli Venezia Giulia - Coldiretti, Confagricoltura, Cia - hanno previsto per il settore nel 2024. (Il Messaggero Veneto)

Perché le stime sulle necessità delle imprese, soprattutto per gli stagionali, parlano di più del doppio del personale da inserire. Agricoltura e turismo in testa, visto che erano al centro della corsa alla re… (Il Mattino di Padova)

Tre i click day: il 18 marzo per i lavoratori subordinati non stagionale (243.883 le domande giunte); il 21 marzo per apolidi, rifugiati e assistenza familiare in ambito sociosanitario (112.440 domande); il 25 marzo per i lavoratori subordinati stagionali (332.724 domande). (Il Messaggero Veneto)

– Il click day di questa mattina, dedicato alla richiesta di lavoratori extracomunitari stagionali per il 2024, “ha dato prova di un portale ministeriale sicuramente più efficiente rispetto agli scorsi anni, ma la macchina amministrativa ancora registra notevoli ritardi nel rilascio del definitivo permesso di soggiorno”. (Agenzia askanews)

E’ il più corposo click day dell’anno e anche l’ultimo quello del 25 marzo. Riguarda il reclutamento di 89mila lavoratori extracomunitari stagionali nel settore agricolo e in quello turistico. (Sky Tg24 )