Incassi Italia: Challengers in testa sabato, oltre un milione in tre giorni

È Challengers a mantenersi in testa alla classifica italiana sabato 27 aprile: il film di Luca Guadagnino incassa 371 mila euro e supera così il milione di euro, salendo a 1.1 milioni di euro. Oggi verosimilmente sfiorerà, se non supererà, il milione e mezzo di euro, battendo l’incasso a fine corsa di Bones and All in soli quattro giorni (il film uscì in piena pandemia quindi il confronto è puramente aneddotico). (BadTaste.it Cinema)

La notizia riportata su altre testate

Art e Patrick sono profondamente coinvolti nella partita finale di tennis, ognuno per le proprie ragioni. Patrick vuole avere Tashi dalla sua parte, visto che le ha chiesto di essere la sua allenatrice di tennis e lei gli ha chiesto di perdere di proposito, mentre Art vuole riacquistare fiducia in sé stesso, vincendo la partita per compiacere Tashi mentre si avvia agli US Open prima di un ritiro ufficiale. (Cinefilos.it)

La tensione in questo gioco è tutta legata ai momenti di silenzio tra i punti e colpire continuamente una pallina con una racchetta sullo schermo non è esattamente un intrattenimento entusiasmante. Il tennis non è sport che si presta al cinema. (Primocanale)

Terzo sul podio Back to Black con 171.180 euro (-40%), 394 di media, e un totale di 1.570.051 euro. Al secondo posto Confidenza con 205.838 euro, una media di 533 e un totale di 619.756 euro. (Cineguru)

Nella seconda metà del film, Tashi sta discutendo con suo marito Art quando la loro giovane figlia Lily li interrompe per chiedere se può guardare uno dei film dello Spider-Verse invece del tennis che stanno trasmettendo in TV sullo sfondo. (Movieplayer)

Ho adorato, ADORATO Challengers. Non sapevo cosa aspettarmi, e sono uscito dal cinema totalmente eccitato. È un film intelligente e sofisticato, ma anche scoppiettante e propulsivo, praticamente è Partita a quattro applicato a un film sportivo cazzutissimo. (BadTaste.it Cinema)

Montaggio: Marco Costa Paese di produzione/ anno/durata: Stati Uniti / 2024/ 131 min. (BergamoNews.it)