Febbre Dengue e malattie trasmesse dalle zanzare: i sintomi da non sottovalutare quando si torna da un viaggio

il Resto del Carlino SALUTE

Dopo i due casi di febbre Dengue in Italia, uno a Brescia e l’altro a Pesaro, è bene che chiunque abbia in programma un viaggio nel sud America o nelle aree tropicali e subtropicali si prepari al meglio per non incorrere in queste infezioni. Il pesarese tornava dall’Argentina dove, secondo gli avvisi di Viaggiare Sicuri, “si sta registrando una maggiore diffusione delle febbri Dengue e Chikungunya, endemiche nel Paese”. (il Resto del Carlino)

Su altre fonti

Dall’inizio del 2023 ad oggi, secondo i dati dell’Istituto superiore di Sanità, sono stati confermati 362 casi di dengue in Italia di cui 82 autoctoni, trasmessi localmente. (Sky Tg24 )

La Dengue spaventa Porto Rico. Il VIDEO SKY in alto.La Dengue è una malattia infettiva tropicale causata dal Dengue virus. (iLMeteo.it)

I sintomi principali, che compaiono 5-7 giorni dopo la puntura, sono febbre alta, dolori ossei e mal di testa. La Dengue è un’infezione virale trasmessa dalla zanzara Aedes aegypti, che colpisce soprattutto bambini piccoli, giovani e adulti. (BimbiSaniBelli)

«La situazione attuale non desta particolari timori – spiegano le autorità – ma proprio per questo dobbiamo agire subito per evitare che il virus possa diffondersi». La preoccupazione è per l’avvicinarsi della stagione estiva, dove i contagi potrebbero salire e dunque iniziano già a diffondersi le prime raccomandazioni ai cittadini: impiegare insetticidi nelle aree private all’aperto e per uso domestico all’interno delle abitazioni; utilizzare insetticidi e repellenti cutanei; all’aperto, indossare indumenti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo. (L'Unione Sarda.it)

Agire "fin d'ora con la massima energia", per prevenire la proliferazione della zanzara tigre possibile vettore del virus Dengue. È il solo modo "per evitare di trovarci nei guai nei mesi estivi", alle prese con un'infezione che rischia di diventare endemica anche in Italia (Today.it)

Nel 2023 – ricorda l’Oms – la regione delle Americhe ha riportato il maggior numero di casi di Dengue da quando vengono conteggiati, con 4,5 milioni di contagiati, inclusi 7.665 casi gravi e 2.363 decessi. (Gazzetta di Reggio)