IL 30 APRILE SCIOPERO DIGITALE CONTRO LE ONDE ELETTROMAGNETICHE ⋆ Piacenza Diario

Piacenza Diario ⋆ INTERNO

L’ aria e la nostra vita sono ormai sature di onde elettromagnetiche i cui effetti pericolosi sulla salute e sulla mente sono noti agli studiosi, ma i risultativengono accuratamente taciuti. Difficilmente ne sentiamo parlare, perché non è la salute dei cittadini e ancor meno la salvaguardia della loro intelligenza che interessa il potere politico e quello economico, anzi. La colpa però è anche nostra che, senza porci domande, corriamo, entusiasti come bambini con il giocattolo nuovo, dietro a tutte le novità tecnologiche: dai modelli smartphone alle auto elettriche, dall’intelligenza artificiale ai missili nello spazio. (Piacenza Diario ⋆)

La notizia riportata su altri media

Entra in vigore l’articolo 10 della legge 214 varata il 30 dicembre 2023 che innalza i limiti soglia dell’inquinamento radio. Questo è ciò che dicono tante associazioni che si oppongono all’installazione delle antenne 5G. (ByoBlu)

Segui la rassegna di Byoblu. Per alcuni si tratta di una opportunità tecnologica unica, mentre per altri un campanello d'allarme per la nostra salute. (ByoBlu)

Secondo quanto disposto dalla legge 214/2023, l’Italia può innnalzare il limite delle emissioni elettromagnetiche dai 6 V/m del 2003 ai 15 V/m indicati dal dispositivo in oggetto. In una nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici potrà favorire lo sviluppo della 5G economy italiana con reti altamente performanti in grado di rafforzare in maniera consistente la competitività del sistema Paese. (Adnkronos)

Leggi tutta la notizia Il sindaco di Pieve Ligure Paola Negro ha emesso ieri, 29 aprile l'Ordinanza n. (Virgilio)

Quali sono i rischi per la salute umana? Ne parliamo con Laura Masiero, Presidente dell’Associazione per la prevenzione e lotta all’elettrosmog. (ByoBlu)

Entra in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia sul suo sito il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese. (CorCom)