La satira non ha limiti. Entro certi limiti

La Sentinella del Canavese INTERNO

Un concorso per vignettisti intitolato a Charlie Hebdo vieta le offese al senso del pudore e alla religione (quindi Charlie Hebdo non potrebbe partecipare). Ma il sottile confine tra provocazione, offesa e reato è una delle questioni cruciali sollevate dopo ... (La Sentinella del Canavese)

Ne parlano anche altre fonti

Il Corriere della Sera è finito nell'occhio del ciclone mediatico dopo aver pubblicato un libro di vignette satiriche intitolato Je suis Charlie. (Leonardo.it)

“L'11 settembre europeo” è stato definito così da molti giornali italiani ed esteri l'attacco che la mattina del 7 gennaio scorso ha sconvolto Parigi e l'Europa. (Amisnet)

“Il libro Tutte le matite del mondo edito dal Corriere della Sera, i cui ricavi saranno destinati a Charlie Hebdo, è stato distribuito prima in edicola (il 14 gennaio a Milano e il 15 gennaio in tutta Italia) e sembra che sarà distribuito anche in libreria (dal 16 ... (AFNews)

La satira in Italia dopo la strage di Charlie Hebdo: ne parla Vincenzo Sparagna, direttore di Frigidaire e Il nuovo Male (Il quotidiano Italiano)

I francesi non gradiscono le vignette offensive contro l'Islam Quasi la metà dei francesi (42%) è contrario alla pubblicazione delle vignette satiriche sull'Islam, mentre il 50% è favorevole ad una limitazione della libertà di espressione su internet. (La Perfetta Letizia)

Lo fa partendo dai... Questa volta però non ambienta il suo libro nell’antico Egitto, tra le tombe e i tesori dei faraoni, ma scandaglia i fondali della sua terra d’origine: la Valle dell’Ossola. (La Perfetta Letizia)