Un vertice paralizzato. Grande argomento: la «competitività». E le armi

Il Manifesto ECONOMIA

Un Consiglio europeo finito in fretta, persino la conferenza stampa finale dei presidenti di Consiglio e Commissione annullata. È stato un vertice di transizione, senza grandi decisioni, come paralizzato dal corso del mondo. Scena surreale: ieri mattina, al summit della zona euro, Christine Lagarde (Bce) e Paschal Donohoe (Eurogruppo) hanno insistito sulla «resilienza» delle banche europee, la Bce «fiduciosa», le banche della zona euro «ben equipaggiate per far fronte alle turbolenze del mercato», più agguerrite rispetto alla crisi del 2008: nello stesso momento, le azioni delle banche europee stavano crollando, in testa Deutsche Bank. (Il Manifesto)

La notizia riportata su altre testate

Mentre i titoli bancari, Deutsche Bank in testa, vivevano il loro venerdì nero trascinando i mercati a fondo, Christine Lagarde rassicurava i leader dei Ventisette riuniti a Bruxelles per l’Eurosummit sulla solidità del settore bancario del Vecchio Continente: «È resiliente perché ha solide posizioni di capitale e liquidità». (Quotidiano del Sud)

Di Francesca Basso BRUXELLES — Due giorni di discussioni veloci, senza veri nodi da sciogliere (non perché non esistano) con le conclusioni di fatto già finalizzate alla vigilia. Il primo giorno di Consiglio europeo è stato insolitamente rapido, terminato poco dopo le nove di sera. (Corriere della Sera)

Abbiamo imparato dalle crisi passate. L'eurozona e' oggi la zona dove le banche sono piu' solide perche' seguono in modo piu' scrupoloso i coefficienti bancari di solvibilita' e di liquidita' emersi dalla crisi finanziaria del 2008-2010". (Tiscali Notizie)

(Agenzia Vista) Bruxelles, 24 marzo 2023 "I fondamentali delle banche europee sono solidi e possiamo essere soddisfatti del rigore delle nostre normative in questo settore. Abbiamo imparato dalle crisi passate e devo dire che l'Eurozona è oggi la zona dove le banche sono più solide perché hanno seguito più scrupolosamente i coefficienti bancari di solvibilità e liquidità emersi dalla crisi del 2008 2010", le parole di Macron nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio Ue. (Liberoquotidiano.it)

Con un comunicato congiunto, la Bce e l'Eba, l'Authority europea per le banche, hanno tranquillizzato investitori e risparmiatori sul fatto che "il sistema bancario europeo rimane solido" e Christine Lagarde ha garantito che Francoforte è "pronta a fare il necessario per preservare la stabilità finanziaria dell'area euro". (la Repubblica)

Euro Summit: i ministri finanziari continuino a monitorare situazione mercati e banche (Il Sole 24 ORE)