«Hero Movie», dialogo tra generazioni per promuovere il voto Ue e la fragilità della democrazia - Il video

Open INTERNO

C’è Monique Maugas-Bauzou, che aveva 12 anni nella Francia del 1940 quando «il cielo le crollò in testa» e i nazisti uccisero sua madre. C’è Franco Pedercini, che nel 1944 diventava adulto in un’Italia distrutta mentre «le persone morivano di fame». C’è Jarmila Krockova, che fu rapita dalla polizia segreta sovietica nella Cecoslovacchia degli anni Cinquanta. E Samuel De Leeuw, figlio di ebrei olandesi perseguitati, papà morto in un campo di concentramento. (Open)

Su altre testate

A cura di Redazione (Fanpage.it)

Il cadavere è stato ritrovato in un tratto di strada sterrata della località di Coajomulco, dopo l’arrivo di una segnalazione anonima. Messico – Il giornalista messicano Roberto Carlos Figueroa, sequestrato venerdì nello Stato di Morelos, è stato ucciso nonostante la famiglia avesse rapidamente pagato il riscatto richiesto. (Frosinone News)

Applausi a Cecilia Berioli al violoncello, Luca Ranieri al violino e Gianluca Luisi al pianoforte (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nonni e nipoti insieme. Un passaggio di testimone simbolico tra chi la democrazia europea l’ha vista nascere e chi può correre il rischio di darla per scontata. Con questo messaggio ai giovani il Parlamento europeo ha lanciato la sua ultima campagna per invitare al voto i cittadini europei alle elezioni del 6-9 giugno. (la Repubblica)

Abbiamo un'Europa al bivio, sempre più schiacciata da regimi autoritari e vittima di disinformazione. Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. (Adnkronos)

'Le elezioni europee saranno elezioni decisive, penso che mai come questa volta il nostro futuro dipenderà anche dagli equilibri che si determineranno nel Parlamento europeo. (Adnkronos)