In oltre ventimila a Imola per Ayrton

Autosprint.it SPORT

Una giornata intensa, di pubblico, passione, condivisione e senso della memoria. Questo in sintesi il trentennale della scomparsa del grande Ayrton Senna vissuto ieri sul circuito di Imola, per mezza giornata memorabile quanto a sentimenti e spontaneità di tutti gli intervenuti. Quindi un successo di pubblico e anche tanto amore per Ayrton e Roland Ratzenberger, per sempre a lui accomunato da incidenti terribili e vicini sia nello spazio che nel tempo, a legarli indissolubilmente. (Autosprint.it)

Su altre fonti

LO SPECIALE SENNA - GP MIAMI: LA GUIDA TV (Sky Sport)

Tajani: "Senna e Ratzenberger personaggi rimasti nella storia" 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Seb prenderà il volante della McLaren MP4/8, l’ultima guidata dal campione brasiliano nel 1993 prima di passare l’anno successivo sulla Williams, domenica 19 maggio prima del gp di Imola e dopo la conclusione della gara della Porsche Supercup. (la Repubblica)

Oggi ricorre il trentennale della morte di Ayrton Senna, morto a Imola nel 1994 nel corso del gran premio nel 1994. ROMA. (Il Centro)

Immagini indelebili per gli appassionati di motorsport in tutto il mondo, anche a 30 anni di distanza. Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna moriva sul circuito di Imola a causa di un terribile (Io Donna)

La sua figura è ancora oggi considerata tra le più ispiratrici nel gotha dei grandi eroi sportivi brasiliani. Sua nipote Bianca, che gestisce l’insieme delle attività commerciali legate alla marca di famiglia, riafferma l’importanza per un campione di trasmettere valori positivi. (RSI.ch Informazione)