Marco Bocci: “Dura la vita da vedovo con figlio”

CINEMA. Quando un cane è per sempre. Lo hanno chiamato Italo ed è diventato la mascotte di un paese siciliano che si chiama Scicli. E ora la sua storia, romanzata ma ispirata a realtà, arriva nei cinema per mano dell'esordiente Alessia Scarso. Da giovedì ... (Metro)

La notizia riportata su altri media

Nonostante le buone intenzioni però la cineasta si perde nel desiderio di strafare e consegna al pubblico una pellicola di... (Movieplayer.it)

Esce oggi nelle sale italiane «Striplife» del collettivo Teleimmagini, un racconto corale che racconta 24 ore nella Striscia. Come una... (La Perfetta Letizia)

Grande successo ieri sera per l'anteprima a Roma al cinema Adriano del film Italo della regista modicana Alessia Scarso. VIDE IL BAMBINO QUELLA MATTINA Pozzallo, maltrattamenti al figlio autistico, .. (RagusaNews)

Ambientato in un ridente paese siciliano il film è la trasposizione cinematografica di una storia realmente accaduta nella piccola Scicli dove l'umanità disarmante di un cane è riuscita a rendere il randagio mascotte... (Movieplayer.it)

Una sera speciale quella vissuta giovedì, a Scicli, per la presentazione ufficiale del film “Italo” della regista modicana Alessia Scarso, prodotto da “Arà” di Roberta Trovato, con Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita. (Nuovo Sud)

Esce il 15 gennaio nelle sale cinematografiche italiane il film “Italo”, prodotto dalla società Ara' e distribuito dalla Notorius Pictures, che racconta le avventure del cane ribattezzato “Italo Barocco” comparso nel 2008 a Scicli, in provincia di Ragusa, e per tre ... (La Stampa)