Pallavolo Champions M – Trento strepitosa domina la finale e riporta in Italia il trofeo

ivolleymagazine SPORT

(Giovanni Armanini per iVolleymagazine.it) L’Itas Trento mette in campo una prova strepitosa al limite della perfezione e vince con un netto 3-0 (25-20, 25-22, 25-21) sui polacchi di Jastrezebski Wegiel la quarta Champions League della sua storia. L’Italia torna al successo dopo 5 anni quando fu la Lube a portare in patria il trofeo: 20esimo trionfo nazionale nella massima competizione Cev. Fabio Soli a fine gara parla di “ennesimo miracolo di questa stagione in situazioni che non erano mai capitate a nessuno: la luce si è riaccesa quando tutti quanti sono tornati a disposizione”. (ivolleymagazine)

Se ne è parlato anche su altri media

Sul tetto d’Europa sventola di nuovo la bandiera gialloblù, quella di Trentino Volley! Dopo Praga, Lodz e Bolzano c’è un altro luogo che da oggi entra di diritto nel cuore dei tifosi e nella gloriosa ed ultraventennale storia di Trentino Volley. (Lega Pallavolo Serie A)

Il trionfo di Trentino Volley. Michieletto: "Dedicata ai nostri tifosi". Ianeselli: "Stupendi. Strafelice di essere qui con voi". Fugatti: "Nella leggenda. Orgoglio trentino" (il Dolomiti)

Andando a ritroso, ieri è stato un giorno di meritata gloria per Fabio Soli, l’allenatore dell’Itas Trentino che ha vinto 3-0 la Champions League 2024 battendo nella finalissima di Antalya i polacchi dello Jastrzebski in un match senza storia che gli ha consegnato il secondo alloro europeo dopo la Challenge Cup vinta con Ravenna nel 2018: inutile sottolineare come questo successo sia nettamente il più prestigioso e come il diventare campione d’Europa ripaghi Soli di una lunga gavetta e anche di una stagione nella quale per Trento, fino a ieri, non tutto si era incastrato nel modo giusto. (il Resto del Carlino)

Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)

Antalya (Turchia), 05 maggio 2024 Antalya, Fabio Soli Coach Campione d'Europa: "Coronato il nostro grande sogno" (trentinovolley.it)

Comunicato 989 Una Trentino Volley Superlativa (Ufficio Stampa)