Papa Francesco: "Servono ponti, non muri"

Quotidiano.net ESTERI

Città del Vaticano, 9 novembre 2014 - "Venticinque anni fa il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino che per tanto tempo ha tagliato in due la città ed è stato simbolo della divisione ideologica e del mondo interno". Lo ha detto Papa Francesco in piazza ... (Quotidiano.net)

Su altri giornali

L'umanità di oggi ha bisogno di "ponti, non di muri", esattamente come i popoli del Novecento non avevano bisogno della divisione simboleggiata dal Muro di Berlino. (La Perfetta Letizia)

Papa Francesco riprende quello che ... Stai visualizzando 5 dei 5 commenti. (Famiglia Cristiana)

Questa occasione – ha osservato ci spinge “a meditare sulla comunione ... (korazym.org)

(AGI) CdV, 9 nov. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

«La festa della dedicazione della Basilica Lateranense, invitandoci a meditare sulla comunione di tutte le Chiese, per analogia ci stimola a impegnarci perchè l'umanità possa superare le frontiere dell'inimicizia e dell'indifferenza, a costruire ponti di ... (Il Messaggero)

La caduta del Muro di Berlino rappresentò per la Radio Vaticana un evento di particolare portata. (Radio Vaticana)