Il Papa: «Servono più ponti e meno muri»

La Stampa ESTERI

All'Angelus Francesco ha ricordato l'anniversario di Berlino, sottolineando il ruolo di Giovanni Paolo II. «Cadano tutte le divisioni del mondo». Domenico Agasso jr. Roma. «Si diffonda sempre più una cultura dell'incontro, capace di far cadere tutti i muri che ... (La Stampa)

Su altri media

Aprendo il consueto Angelus domenicale Papa Francesco, stamane, ha parlato della Dedicazione della Basilica Lateranense, madre di tutte le chiese, la cui festa liturgica ricorre oggi. (korazym.org)

Papa Francesco riprende quello che ... scrivi. (Famiglia Cristiana)

- "Con l'aiuto del Signore e la collaborazione di tutti gli uomini di buona volonta', si diffonda sempre piu' una cultura dell'incontro, capace di far cadere tutti i muri che ancora dividono il mondo, e non accada piu' che persone innocenti siano ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

L'umanità di oggi ha bisogno di "ponti, non di muri", esattamente come i popoli del Novecento non avevano bisogno della divisione simboleggiata dal Muro di Berlino. (La Perfetta Letizia)

«La festa della dedicazione della Basilica Lateranense, invitandoci a meditare sulla comunione di tutte le Chiese, per analogia ci stimola a impegnarci perchè l'umanità possa superare le frontiere dell'inimicizia e dell'indifferenza, a costruire ponti di ... (Il Messaggero)

Per decenni una generazione di redattori e tecnici lavorò per portare sostegno giornaliero, attraverso le frequenze della Radio del Papa, ai cattolici oltrecortina. (Radio Vaticana)