Mattarella: le guerre minano la pace e minacciano la sicurezza dell'Europa

Agenzia askanews INTERNO

Roma, 3 mag. – “Nella realtà geopolitica che viviamo, dove i conflitti e guerre minano la pace e minacciano ormai direttamente le libertà e la sicurezza della stessa Europa, l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, di difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al generale di Corpo d’Armata, Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, in occasione del 163º anniversario dall’istituzione. (Agenzia askanews)

Su altre testate

Mattarella "Incombono minacce alla pace" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il Capo di Stato Maggiore in un'intervista al Corriere della Sera: "L'innovazione sia un'attività vitale per i militari" (LAPRESSE)

ROMA – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata alla celebrazione del 163esimo anniversario dalla costituzione dell’Esercito, in corso all’ippodromo militare a Roma, a bordo di una jeep militare. (Dire)

(Immagini di Silvia Gasparetto) (Repubblica TV)

Nel corso del 163esimo anniversario dalla costituzione dell’esercito italiano è stata data lettura del messaggio del presidente della Repubblica Mattarella: «Nella realtà geopolitica che viviamo, dove conflitti e guerre minano la pace e minacciano ormai direttamente le libertà e la sicurezza della stessa Europa, l'Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali», parte del testo letto all’ippodromo militare Giannattasio. (ilmattino.it)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Pietro Giannattasio" di Tor di Quinto, a Roma, per le celebrazioni dei 163 anni dalla costituzione dell’Esercito italiano: dopo il diluvio, una svolta spuntato il sole, è avvenuto l’atterraggio di uno dei paracadutisti che, in volo, ha esposto la bandiera dell’Esercito. (ilmessaggero.it)