Cinghiali, l’intervento dell’esercito nella lotta contro la peste suina

La Repubblica INTERNO

«Nei prossimi giorni avremo un incontro con il commissario straordinario per l’emergenza Psa, Vincenzo Caputo, per trovare nuove soluzioni nel piano di depopolamento dei cinghiali. Analizzeremo la sua proposta di far intervenire l’Esercito per velocizzare diverse operazioni come il trasporto in sicurezza delle carcasse, l’interramento e non escludiamo anche un affiancamento ai cacciatori e al Nuc… (La Repubblica)

Su altre testate

Con l’ultimo rilevamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, salgono a 144 i Comuni in cui è stata osservata almeno una positività di peste suina africana in cinghiali catturati e la “zona rossa” si allarga anche in provincia di Asti. (La Nuova Provincia - Asti)

BOLOGNA – “Dobbiamo sensibilizzare l’Europa che questa è una pandemia che va affrontata in termini generali evitando che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre. Peste suina, Lollobrigida lancia l’allarme: “Agire in fretta, l’Europa deve vederla come una pandemia” (Dire)

Nei fatti, però, la misura sarà una prima, vera risposta all'urlo lanciato dagli agricoltori, impotenti di fronte alla furia distruttrice dei cinghiali. E in Friuli Venezia Giulia su questo non si scherza. (ilgazzettino.it)

L’associazione Pro cinghiale Calabria, lo scorso 12 marzo, ha partecipato all’incontro tra il dirigente del settore Sanità veterinaria della Regione, Giorgio Piraino, e i sindaci dei comuni inseriti nella Zona di restrizione 2 per la… (Il Reggino)

L'associazione ha scritto alla Regione formulando precise richieste di intervento. "Gli Ambiti territoriali di caccia-ATC lamentano l’impossibilità a procedere con l’abbattimento dei cinghiali perché non sono presenti stabilimenti di trasformazione in zona I e II come previsto nell’ordinanza (art. (BigHunter)

Roma, 27 mar. Si continua ad assistere ad un’espansione del virus nel nord-ovest, con l’allargamento delle zone soggette a restrizione in provincia di Milano a causa di ulteriori casi di positività all’interno del Parco del Ticino, e in provincia di Parma, a seguito dell’avanzare della malattia verso est, con l’interessamento, ultimo in ordine di tempo, del comune di Borgo Val di Taro. (Agenzia askanews)