Lo sguardo alle europee, in campo i leader di partito - TG2000

TV2000 INTERNO

Lo sguardo alle europee, in campo i leader di partito Il punto sulle prossime elezioni europee. Consegnate le liste elettorali, si apre la stagione dei confronti sul campo, con i leader di partito quasi tutti impegnati in prima persona. Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

La notizia riportata su altre testate

In Italia ci saranno in cinque circoscrizioni: ecco chi saranno tutti i candidati nel Nord Ovest. Ciascuno potrà esprimere fino a tre preferenze, scegliendo persone di sesso diverso. (Fanpage.it)

Come Luigi Grillo, 81 anni, in corsa con Forza Italia. Con qualche sorpresa come Maria Chiara Fazio, figlia dell’ex governatore di Bankitalia. Perché in Italia quello per Bruxelles viene sempre visto come un voto di serie B (Milano Finanza)

A correre saranno ben sei leader di partito: con la «discesa in campo» in extremis del numero uno di Italia Viva Matteo Renzi – inserito in coda alle liste di Iv in tutte le circoscrizioni escluso il Nord Est – fuori dall’arena elettorale restano soltanto Matteo Salvini, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. (Milano Finanza)

Una competizione grandi firme e a carte scoperte. Alle Europee nelle regioni meridionali si sfideranno davvero tutti i big nazionali: la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il segretario nazionale di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani, e poi Matteo Renzi (Italia viva) e Carlo Calenda (Azione). (quotidianodipuglia.it)

Eppure, anche in caso di conquista del seggio, nessuno di loro metterà piede all’Europarlamento, se non al massimo per qualche gita domenicale. (L'INDIPENDENTE)

Pierluigi Vossi Lorenzo Grassini (LAPRESSE)