VACCINO ASTRAZENECA: il rischio TROMBOSI è molto più ALTO per chi si AMMALA di COVID. Lo dice uno STUDIO

iLMeteo.it ECONOMIA

il rischio TROMBOSI è molto più ALTO per chi si AMMALA di COVID.

Lo studio suggerirebbe quindi che i vaccini, proteggendo dall’infezione, offrano anche una protezione verso le possibili trombosi che possono scaturirne.

Rispetto alle osservazioni sui casi di trombosi dopo il vaccino, il rischio è superiore di 8-10 volte, mentre è 100 volte superiore alla media normale

I ricercatori hanno contato il numero di casi di trombosi diagnosticati entro due settimane dall’infezione da Covid-19 e, parallelamente, dopo la prima dose del vaccino. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Come noto l’esecutivo comunitario ha avviato due settimane or sono una causa contro l’azienda anglo-svedese per inadempienza del contratto. : 6,09 € Nell'Unione Europea sono solo… - A_Gentili : RT @fracchio_2: Il trattato sull'Unione europea è del 1992 (Zazoom Blog)

Tuttavia ci si starebbe concentrando più “su Pfizer, sulla seconda fase e i vaccini di seconda generazione”, come ribadito dallo stesso commissario Lo stesso Breton non esprime pareri negativi su AstraZeneca che, anzi, reputa un “vaccino molto interessante e molto buono”, sottolineando i vantaggi correlati alle condizioni logistiche e alle temperature di conservazione. (NewSicilia)

#DittaturaSanitaria #Norimberga ht… - marco_moggio : RT @il_cupo: Muore, aveva fatto AstraZeneca: autopsia Il marito ha un ictus due giorni dopo il Pfizer…. In questo caso i problemi sono arrivati una . (Zazoom Blog)

Ricordiamo che, il vaccino AstraZeneca ha anche avuto diversi stop in Europa a causa di sia pur rarissimi casi di trombosi l'UNIONE EUROPEA NON Rinnova il CONTRATTO! (iLMeteo.it)

In ogni giornata la Asl di Rieti riuscirà ad eseguire un massimo di 400 vaccini AstraZeneca. L’iniziativa è stata promossa dalla Asl di Rieti e si replicherà anche nel prossimo fine settimana, cioè sabato 15 e domenica 16 maggio. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

«L'esposizione e il tempo di follow-up non sono stati sufficienti per determinare se il rischio di coaguli di sangue con basse piastrine dopo una seconda dose differirà dal rischio dopo la prima dose. (Gazzetta del Sud)